Uno studio sull’Iliade del Liceo Palmieri               Regia di Fabrizio Saccomanno
Un gruppo di studenti e studentesse del Liceo Palmieri prova a raccontare l’Iliade. Insieme. Con parole semplici, restituendo al poema omerico la sua vera natura ed essenza di narrazione orale tramandata per secoli. Da queste premesse nasce In guerra, un’opera che parte dall’Iliade di Omero per seguire percorsi autonomi di creazione e sviluppo della sensibilità dei giovani interpreti.
Il tema della guerra e delle sue nefaste implicazioni segue le linee delle vicende epico-eroiche, per lasciare emergere un punto di vista personale e uno sguardo diverso sulla secolare inclinazione alla violenza e all’atavico desiderio di onnipotenza dell’uomo.
E durante la ricerca, per meglio raccontare quelle figure ormai sbiadite di eroi, che le parole (gloria, morte, sacrificio, idealità , destino) appaiono abusate, usurate, ambigue, segni che sembrano non appartenerci più, emergono nuovi significati, nuove spaziature, altri sguardi e trasposizioni.
Nuovi eroi, e ….nuove narrazioni hanno inizio.
Docente referente del progetto PON “Il teatro: dove guardare è vedere”
prof.ssa Santa De Siena