Dall’8 al 10 Febbraio 2021 il “Palmieri” ha celebrato la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca, istituita dall’UNESCO ogni 9 febbraio, per riconoscere il valore universale del patrimonio culturale (lessico, valori, istituzioni, arte) trasmesso dalla Grecia antica al mondo moderno.
Numerose classi con i loro docenti hanno partecipato onlineai due Convegni nazionali organizzati dall’AICC (Delegazione di Roma e Delegazione Roma “Antico e Moderno”) con le Università di Roma, Cassino e della Tuscia e a quello dell’Università del Salento, ascoltando gli interventi di prestigiosi relatori italiani e stranieri.
Accanto alla teoria, la pratica: i ragazzi, spesso in gruppo, hanno realizzato testi, audio e video sul lessico e la cultura greca dalle origini ad oggi; alcuni di questi lavori hanno partecipato a concorsi, sono stati visualizzati durante le manifestazioni nazionali (oggi in diretta su Youtube, davanti a più di 11000 ragazzi e docenti di tutta Italia) o scelti per la pubblicazione e documentano come i “classici” possano essere vissuti dai giovani con passione, criticità e creatività, come una chiave privilegiata di conoscenza della realtà contemporanea.
Un ultimo nostro video, Fili/a, partecipa al concorso Epea pteroentabandito dall’Unisalento: sosteniamolo con i nostri “like” (fino al 1 marzo)alla pagina Fb GiornataMondialeLinguaEllenicaSalento (non su pagine condivise)
https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=461083594906304&id=217892072478051
I voti di gradimento si aggiungeranno al parere dei giudici tecnici per determinare della classifica finale.