Liceo Ginnasio Statale “Giuseppe Palmieri”
73100 Lecce
v.le dell’Università 12 tel.0832.305912 fax 0832.257773
C.F.80012130755 www.liceopalmieri.it
Prot. N. 227/C24
Lecce,15 Gennaio 2008.
-AlleIstituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado della Provincia di Lecce -C.S.A. – LECCE -U.S.R. – BARI -Al Comune di LECCE-Alla Provincia di LECCE-Alla Camera di Commercio di LECCE-All’Università del Salento Oggetto:informazione e pubblicizzazione Progetto PON-FESR “Ambientiper l’Apprendimento” – a.s.2007-2008
In ottemperanza alle norme contemplate nelle Linee Guida 2005 e nel regolamento CE n. 1159/2000 relative alle azioni informative e pubblicitarie sugli interventi deiFondi Strutturali Europei, informole SS.LL. che nell’a.s. 2007-2008 verrà attivato, presso il Liceo Palmieri, ilseguente progetto di potenziamento delle attrezzature didattiche, autorizzatonell’ambito del Piano Integrato del Liceo con nota del M.P.I. Prot. n. 5842 del21 Dicembre 2007:
Programma Operativo Nazionale “Ambienti perl’Apprendimento”
Codice: A-2-FESR-2007-535, Obiettivo A, Azione 2,a.s. 2007-2008
Titolo del progetto: “il Nuovo Laboratorio diInformatica”
Motivazioni e Obiettivi del progetto:L’esigenza di aggiornare la dotazione tecnologica del Liceo Palmieri si inserisce nell’obiettivo di potenziamentodelle tecnologie didattiche che la scuola ha già intrapreso da qualche anno. In particolare la partecipazione istituzionale al DIGISCUOLA ha permesso di introdurre nella didattica dell’Italiano e della Matematica elementi di innovazione e multimedialità che sono stati estesi con successo anche ad altre classi dell’Istituto non ufficialmente coinvolte.
I vantaggi che la comunicazione multimediale offrealla didattica tradizionale si traducono in un aumento della motivazione da parte degli studenti, che trovano nuove forme espressive a loro più congeniali e possono integrare contenuti teorici con la produzione di oggetti multimediali per l’apprendimento. Questi ultimi diventano una prova concreta dell’acquisizione di conoscenze e competenze oltre che uno strumento di studio e confronto per altri allievi. L’idea di una piattaforma informatica più votata alla produzione di oggetti multimediali per incrementare tali risultati, già positivamente riscontrati, e trasformarli in punti di eccellenza per la ns. scuola, ha imposto quindi un aggiornamento delle risorse tecnologiche attualmente a disposizione nel laboratorio PNI composto ad oggi da computers inadeguati perevidenti problemi di obsolescenza.
La divulgazione della presente a mezzo posta elettronica.
Il DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof.Umberto Mazzotta)
ankara escort
çankaya escort
ankara escort
çankaya escort
ankara rus escort
çankaya escort
istanbul rus escort
eryaman escort
ankara escort
kızılay escort
istanbul escort
ankara escort
istanbul rus Escort
atasehir Escort
beylikduzu Escort