Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia
Direzione Generale
Ufficio X – Ambito territoriale per la provincia di LECCE
Settembre 2013
Il Coordinatore
Mi è gradito rivolgere all’inizio del nuovo anno scolastico un saluto affettuoso al mondo della scuola.
L’inizio di un anno scolastico è sempre al tempo stesso vecchio e nuovo per difficoltà. Si tratta di un anno che comincia e, come sempre, bisogna misurarsi con una normativa in continua evoluzione. Abbiamo avviato la Scuola dell’Autonomia, si prosegue con gli adeguamenti della Scuola ai criteri più generali di riordino dell’Amministrazione Pubblica.
Consapevole delle difficoltà in cui oggi si trovano ad operare, saluto e ringrazio i docenti e il personale scolastico per l’impegno e la passione profusi quotidianamente affermando il valore della scuola.
‘Una scuola degna di questo nome non può che pensare, nel mondo globalizzato, in ordine di multiculturalità. Il diverso è una risorsa. Se la scuola è la preparazione alla vita futura da cittadino, educare all’accoglienza, alla tolleranza e alla condivisione facilita la capacità di individuare e di rispettare ciò che è frutto di altra cultura e porta al tempo stesso ad una equilibrata tutela delle proprie radici culturali.
Auspico una scuola capace di educare al relativismo culturale che insegna agli uomini, il rispetto della differenza. Occorre il coraggio di affermare che la cultura non è visione ma riflessione.
Auspico, quindi, che tutti gli studenti, aiutati e “accuditi” dai propri docenti comprendano che non si può essere uomini restando chiusi nei confini angusti della propria tradizione perché “diventare un buon cittadino significa conoscere una gran quantità di dati e saper padroneggiare le tecniche del ragionamento”.
Rivolgo un benvenuto particolare alle bambine e ai bambini che, per fa prima volta, entreranno in un ‘aula di scuola dell’infanzia o di scuola primaria; condivido l’emozione dei loro genitori che vedranno i propri “cuccioli” autonomi e pronti all’ esplorazione e alla conoscenza.
Buon anno
Luigi Frigoli