Presentazione del LICEO QUADRIENNALE

PROGETTO LICEO CLASSICO QUADRIENNALE

referente: [email protected]

Presentazione dell’Istituto

In 150 anni di storia il Liceo “Giuseppe Palmieri” ha permeato la crescita del territorio formandone i protagonisti che, un tempo alunni e oggi cittadini, hanno saputo trasformare gli insegnamenti ricevuti in servizio culturale e professionale, nella testimonianza dell’impegno civile. Il “Palmieri” è una Istituzione storica che ha saputo rigenerarsi costantemente alla luce dei cambiamenti e i sempre  lusinghieri risultati degli esiti delle prove INVALSI confermano che la preparazione dei nostri ragazzi si attesta a livelli superiori alla media nazionale e perfettamente in linea con quelli fissati dall’OCSE PISA.

Il Liceo “Palmieri” definisce una figura in uscita che è quella che al meglio può affrontare il percorso per la creazione delle figure professionali del domani, in grado, pertanto, di inserirsi più velocemente rispetto ad altre nel mondo produttivo. Al Liceo Classico “Palmieri” costruiamo competenze ricche di contenuti attraverso una didattica che coniuga:

  •            laboratorialità,
  •            cooperative learning,
  •            percorsi di recupero,
  •            consolidamento e approfondimento
  •            utilizzo della quota di autonomia

In questo quadro non si rinuncia alla modalità del rapporto dialogico sempre fecondo che instaura tra alunni e docenti quello speciale rapporto che orienta e stimola la rimeditazione personale. Infine, l’uso sistematico delle TIC in classe, così come nei laboratori, nei rapporti Scuola-Famiglia, nella gestione e nell’amministrazione dell’Istituto, supporta potentemente l’attività finalizzata alla crescita e formazione completa dei futuri cittadini.

Il nuovo dettato normativo, quello della Legge n. 107/2015, non ha dunque trovato impreparata questa Istituzione che con favore ha accolto le nuove opportunità che consentiranno ancora di più una maggiore possibilità di curvatura del curricolo sui bisogni formativi di quanti lo scelgono come percorso nel tratto della Secondaria di Secondo Grado.

Il liceo Classico “Giuseppe Palmieri” intende offrire sempre più ai suoi ragazzi tutti gli strumenti per essere costruttori di futuro.

 

Il progetto Liceo Quadriennale

Il Liceo Classico e Musicale “G. Palmieri” di Lecce già propone ai propri studenti una didattica innovativa e differenziata per offerta formativa attraverso l’uso della quota di autonomia e per metodologie didattiche che combinano le innovazioni digitali con una didattica personalizzata attenta ai bisogni formativi dei propri studenti.

Nell’ottica dell’innovazione metodologica e didattica l’Istituto propone la propria candidatura per la realizzazione di un percorso quadriennale strutturato in base ai diversi stili di apprendimento dello studente e finalizzato ad orientare i propri allievi nell’ingresso all’Università e al mondo del lavoro.

La riduzione di un anno del percorso di studio, così come progettata, non comporta un minor numero di ore delle singole discipline ma nemmeno un incremento orario giornaliero. La compensazione delle ore si realizzera attraverso una didattica innovativa avvalendosi di insegnamenti in copresenza, piattaforme di e-learning, classi virtuali con tutoraggio a distanza da parte dei docenti, utilizzando tra le varie metodologie anche flip teaching e debate.

Il progetto intende valorizzare le potenzialità individuali di alunni particolarmente motivati che intendano abbreviare il loro percorso secondario superiore.

Per formare giovani preparati a comprendere le dinamiche globali e a coglierne le opportunità, accompagnandoli in modo adeguato verso percorsi innovativi interdisciplinari e multiculturali attraverso l’integrazione dei saperi e degli insegnamenti il progetto prevede:

1) il conseguimento del diploma in 4 anni;

2)    un corpo docente integrato da esperti e professionisti per promuovere una migliore interazione con il mondo del lavoro;

3)    una progettazione didattica per competenze in cui, attraverso l’intersezione delle discipline e la trasversalità dei contenuti, per ogni competenza promossa vengano individuate le competenze di cittadinanza, le competenze di asse, le abilità/capacità, le conoscenze la disciplina prevalente di riferimento e le discipline concorrenti che in un prefissato numero di ore di codocenza permettano agli studenti di costruire competenze e abilità trasversali integrate.

Esempio:

Competenze di cittadinanzaCompetenze di asseAbilità/ capacitàConoscenzeDisciplina prevalenteDisciplina concorrente
Progettare

Comunicare

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità.– Raccogliere dati attraverso l’osservazione diretta dei fenomeni naturali o degli oggetti artificiali o la consultazione di testi e manuali o media.

– Organizzare e rappresentare i dati raccolti.

– Individuare, con la guida del docente, una possibile interpretazione dei dati in base a semplici modelli.

– Presentare i risultati dell’analisi.

– Utilizzare classificazioni, generalizzazioni e/o schemi logici per riconoscere il modello di riferimento.

– Riconoscere e definire i principali aspetti di un ecosistema.

– Essere consapevoli  del ruolo che i processi tecnologici giocano nella modifica dell’ambiente che ci circonda considerato come sistema.

– Analizzare in maniera sistemica un determinato ambiente al fine di valutarne i rischi per i suoi fruitori.

– Analizzare un oggetto o un sistema artificiale in termini di funzioni o di architettura

– Concetto di misura e sua approssimazione.

– Errore sulla misura.

– Principali Strumenti e tecniche di misurazione

– Sequenza delle operazioni da effettuare. – Fondamentali Meccanismi di catalogazione.

– Utilizzo dei principali programmi software.

– Concetto di sistema e di complessità.

– Schemi, tabelle e grafici.

– Semplici schemi per presentare correlazioni tra le variabili di un fenomeno appartenente all’ambito scientifico caratteristico del percorso formativo.

– Concetto di ecosistema.

– Impatto ambientale limiti di tolleranza e valutazione economica del danno ambientale.

– Concetto di sviluppo sostenibile.

– Diagrammi e schemi logici applicati ai fenomeni osservati

ScienzeStoria

Geografia

Economia e Diritto

4)    un insegnamento basato sull’interdisciplinarietà, in cui si affronta in classe ogni singola tematica osservandola dal punto di vista di discipline diverse.

5)    una didattica attiva, in cui i singoli studenti diventando gli attori principali nella lezione con interventi esplicativi,  esposizioni e giochi di ruolo.

6)    un insegnamento trasversale tra le materie per fare sì che la lezione frontale non sia più al centro del percorso formativo;

7)    la promozione di una cultura economico – finanziaria attraverso l’inserimento nel percorso di studi dell’insegnamento del diritto e dell’economia.

8)    ore online che prevedono un lavoro interattivo monitorato costantemente dai docenti attraverso test on-line e test dinamici.

9) la valorizzazione delle potenzialità di ciascun studente, fornendogli la possibilità di costruire il proprio profilo culturale e personale, tenendo nella giusta considerazione difficoltà, predisposizioni e attitudini, avvicinandolo il più concretamente possibile al mondo del lavoro ed orientandolo nell’elaborazione del suo progetto di vita.

OBIETTIVI

Promuovendo un percorso quadriennale il Liceo Palmieri si propone di:

1) valorizzare le potenzialità individuali per formare giovani preparati e competitivi per affrontare le sfide di un sistema economico e lavorativo complesso e globalizzato;

2) impostare l’intero percorso formativo su una preparazione più specifica e trasversale, sviluppando nello studente una maggiore consapevolezza dei propri obiettivi, anche attraverso un’attenta azione di orientamento.

3) potenziare le competenze linguistiche attraverso una didattica CLIL e attraverso varie iniziative (ore di laboratorio linguistico, stage all’estero, scambi internazionali ecc.).

4) Favorire l’acquisizione di competenze specifiche in ambito matematico/scientifico e digitale.

5) Stimolare e promuovere lo sviluppo di competenze sociali, giuridiche, civiche e di imprenditorialità introducendo percorsi integrati multidisciplinari che generino conoscenze e abilità in ambito giuridico e manageriale, favorendo anche lo sviluppo di simulazione d’impresa.

PECULIARITA’

Gli assi portanti su cui insiste il liceo sono:

  1. A) Funzione innovativa del docente per l’innovazione didattica e organizzativa.
  2. B) Educazione all’imprenditorialità e all’economia e alla finanza.
  3. C) Specificità del progetto: potenziamento delle competenze scientifiche
  4. D) Internazionalizzazione del percorso.

Tali assi vengono esplicitati nel modo seguente:

  1. A)   FUNZIONE INNOVATIVA DEL DOCENTE E INNOVAZIONE DIDATTICA E ORGANIZZATIVA

I docenti del Liceo Palmieri nel corso degli anni hanno intrapreso un percorso lavorativo dinamico teso a migliorare l’offerta didattica attraverso l’ampliamento dell’offerta formativa dell’Istituto, l’implementazione di una didattica innovativa che integra le novità tecniche e metodologiche con la pluriennale esperienza dei docenti.

Per una didattica efficace e un continuo monitoraggio delle attività costantemente vengono realizzati dei gruppi di lavoro sia in presenza che attraverso l’utilizzo di piattaforme digitali, per aree disciplinari e a livello interdisciplinare, per permettere agli studenti di raggiungere delle competenze comuni, integrate.

Il nostro Istituto, sempre pronto a cogliere gli orientamenti didattici avanzati, già si avvale di metodologie didattiche innovative:

– cooperative learning e team working: attraverso queste modalità di apprendimento collaborativo si perseguirà:

– un approccio empatico fondato sulla condivisione degli obiettivi tra docente e alunno;

– la visione del docente come facilitatore dell’apprendimento;

– il superamento del modello trasmissivo della conoscenza;

– la costruzione dei saperi in una “comunità di apprendimento”;

– il costante controllo degli apprendimenti attraverso il confronto continuo con il gruppo.

flipped  classroom: l’approccio metodologico della classe capovolta ribalta il tradizionale ciclo di apprendimento fatto di lezione frontale, studio individuale a casa e verifiche in classe, con un rapporto docente-allievo meno rigido al fine di rendere il tempo-scuola più produttivo e funzionale alle esigenze degli studenti.

debate: la disputa oratoria tra due squadre, composte da studenti, che sostengono e controbattono una tematica ponendosi su posizioni contrapposte pro e contro rispetto una specifica asserzione. Poiché non ci si improvvisa debaters, occorre esercitare e indirizzare gli alunni sia in termini di “public speaking” sia per la ricerca documentale ciò permette di acquisire competenze trasversali (life skills), favorisce il cooperative learning e la peer education.

peer tutoring: attraverso questo sistema educativo ogni alunno imparare dall’altro; ciò permetto lo scambio di conoscenze e un apprendimento meno conflittuale, migliorando la comunicazione. Si innesca così un meccanismo di aiuto reciproco che si trasforma in una dinamica sociale. Nello specifico si svilupperà il Peer tutoring sia di pari livello (same-level) nell’ambito della stessa classe, sia di livello diverso (cross-level).

blended learning: nel nostro Istituto sono già presenti due sezioni ad indirizzo digitale nelle quali le lezioni sono svolte prevalentemente utilizzando supporti digitali, i libri di tasto sono anch’essi digitali e ogni alunno si avvale di un tablet personale per consultare i testi, prendere appunti e produrre elaborati.  Con questo metodo si combina il metodo tradizionale frontale in aula con attività mediata dal computer, LIM, monitor Tv e tablet.  Attraverso un approccio blended-learning, la tecnologia non sostituisce ma integra ed agevola il ruolo tradizionale del docente.

attività online: l’attività online già è parte integrante dell’attività dei docenti e avviene tramite l’uso di piattaforme diverse soprattutto su edmodo (www.edmodo.com) o piattaforme simili che permettano di interagire in tempo reale attraverso un sistema di chat e l’inserimento di materiali sia da parte dei docenti, sia da parte degli studenti. La funzione di tali strategie didattiche on line è quello di favorire un apprendimento più significativo e dinamico spingendo così verso una maggior autonomia dello studente. La piattaforma edmodo, ad esempio, fornisce un ambiente operativo sicuro e semplice da utilizzare, dove professori e studenti possono continuare a cooperare anche al di fuori dell’ambiente scolastico e in orari differenti rispetto a quelli previsti dal calendario ministeriale.

Nell’ottica di dover computare le ore online saranno individuate altre piattaforme, anche attraverso convenzioni con università o centri di ricerca, che permettano di aver:

1) la conferma dell’accesso, dell’uso e la durata;

2) possibilità di verifica del lavoro effettuato.

  1. B) EDUCAZIONE ALL’IMPRENDITORIALITÀ, ALL’ECONOMIA E ALLA FINANZA

Tra i punti principali della legge 107/2015 sulla “Buona Scuola” c’è l’esplicito richiamo alle discipline economiche come materia di studio per gli studenti degli Istituti Superiori attraverso la valorizzazione per via ordinamentale nelle superiori delle competenze economico-finanziarie e la promozione di “progettualità sui temi economici”. Nella stessa direzione si è posto il decreto attuativo n.62 del 13 aprile 2017 su “Valutazione ed esami di Stato” (all’art. 12 comma 3).

In questa direzione si muove il nostro Istituto che negli anni scorsi ha aderito alla sperimentazione didattica del “Progetto Brocca” inserendo l’insegnamento di “Diritto ed Economia” nell’indirizzo di studio ed oggi ha riconfermato la scelta con l’attivazione, a partire dall’anno scolastico 2016/2017, di una sezione ad indirizzo giuridico con n. 2 ore settimanali della disciplina. Nell’ambito dell’arricchimento dell’offerta formativa inserita nel PTOF sono stati attivati corsi a carattere giuridico, economico e finanziario, differenziati per tre livelli (costituzione italiana; europea; economia e finanza). Tali iniziative puntano a una maggiore personalizzazione degli apprendimenti in modo tale che le studentesse e gli studenti attraverso un progetto formativo individuale possano sviluppare e acquisire competenze chiave di imprenditorialità che li aiutino nell’accesso del mondo del lavoro. Nell’ambito del presente progetto, al fine di ottimizzare in ogni caso i tempi, si prevedono due ore di diritto nel curricolo nel primo biennio in aggiunta nel quadro orario generale proposto, un’ora nel secondo biennio, in compresenza con filosofia nel secondo anno dello stesso.

  1. C)   SPECIFICITA’ DEL PROGETTO: POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE SCIENTIFICHE

Il percorso di studi progettato per i nostri studenti prevede un incremento dell’attività online per le discipline a carattere scientifico, l’attuale piano di studi già prevede un indirizzo che, nell’ambito dell’autonomia dell’Istituto, ha incrementato il monte orario per lo studio delle discipline scientifiche. Punto di forza nell’innovazione didattica del liceo Palmieri è già da anni l’utilizzo della quota di autonomia, che, come da dettato normativo, ha consentito di modificare il curriculum di studi con l’aggiunta di un’ora di matematica e la riduzione di un’ora di latino per i due bienni e con l’aggiunta di un’ora di matematica come progetto curriculare nell’ultimo anno, laddove non è più possibile usare la quota di autonomia.

Proseguendo in questa direzione il Liceo Quadriennale propone un incremento di competenze a carattere scientifico da realizzare in collaborazione con laboratori di ricerca, Università e Ordini professionali del settore, promuovendo la realizzazione di una rete che, aprendo l’Istituto a professionisti e docenti universitari, permetta la partecipazione dei nostri alunni ad attività didattiche e laboratoriali all’interno di queste realtà operative, arricchendo il percorso di alternanza scuola-lavoro.

  1. D)   INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL PERCORSO

Si prevede l’integrazione nel curricolo delle seguenti attività internazionali, da attuarsi sia durante il corso dell’anno scolastico, sia nel corso della sospensione estiva:

  •  Viene favorita la mobilità studenti nel modo seguente:

-Percorsi individuali di apprendimento di durata variabile in un’istituzione straniera e soggiorni studio linguistici (soggiorni di studio presso istituzioni straniere) per approfondire la conoscenza della lingua straniera ed acquisire esperienze in modalità full immersion.

-Attività di scambio (brevi soggiorni con ospitalità reciproca tra studenti presso istituzioni straniere) che favoriscono l’interculturalità.

  •  Partecipazione a progetti europei con l’obiettivo di sviluppare conoscenza e comprensione della diversità culturale e linguistica europea e l’acquisizione di competenze di base necessarie al fine dello sviluppo personale, dell’occupazione e della cittadinanza europea attiva.
STRUTTURA DEL QUADRIENNIO

Il percorso quadriennale è orientato allo sviluppo di competenze concettuali e operative; pertanto si intende declinare i contenuti teorici verso fini maggiormente pratici e applicativi preservando, al contempo, la complessità e la completezza dei contenuti.

Il quadriennio fornirà agli studenti le necessarie competenze per una efficace e positiva integrazione sociale e lavorativa, stimolando competenze di natura metacognitiva (imparare ad imparare), relazionale (saper lavorare in gruppo) o attitudinale (autonomia e creatività).

In un contesto operativo dinamico e flessibile, adattato agli stimoli provenienti dai diversi settori lavorativi si procede individuando delle aree tematiche interdisciplinari su cui le varie materie possono lavorare per approfondire le conoscenze inerenti ad ogni singola disciplina e per formare le competenze trasversali di tutte le materie. L’orientamento maggiormente pratico ha lo scopo di rendere la formazione più aderente al contesto socio-economico di riferimento. La struttura didattica è organizzata in due bienni suddivisi in trimestri e pentamestri.

I BIENNIO

In questa fase “esplorativa” vengono riprese tematiche già affrontate, ampliandone i contenuti e potenziando le conoscenze e le competenze già acquisite. Dopo la fase di consolidamento si procede con l’introduzione degli argomenti specifici del percorso. Vengono poi proposti arricchimenti e spunti tematici con l’intento di stimolare la riflessione e la ricerca personale degli studenti.

II BIENNIO

In questa fase allo studente è richiesto un ritmo di studio capace di approfondimento personale, come pure di forme di ricerca e di sintesi personale. A conclusione del II biennio gli alunni sostengono l’Esame di Stato che permette loro di conseguire il Diploma con un anno di anticipo, In questo modo è consentito loro di accedere anticipatamente all’Università o di intraprendere un percorso lavorativo con un anno di vantaggio rispetto ai coetanei.

CLIL

La disciplina CLIL nei due ultimi anni di corso sono le scienze, in codocenza con l’inglese (come da quadro orario più giù riportato).

I PROGRAMMI DISCIPLINARI

La proposta didattica e i programmi delle singole discipline

  1. a)   sono sviluppati in stretto riferimento alle Indicazioni Nazionali per i Licei e alle indicazioni provinciali, incrementati con l’utilizzo della quota di autonomia;
  2. b)   vedono la proposta di percorsi che valorizzano il riferimento ad elementi trasversali e specifici di competenza;
  3. c)   sono costantemente monitorati e aggiornati nella sintesi dei contenuti;
  4. d)   si diversificano e specificano per metodologie didattiche;
  5. e)   risultano man mano sempre più personalizzati.

In particolare si punta a valorizzare le discipline in dialogo fra loro, condensandole per aree disciplinari, affinché ogni sapere risulti integrato e correlato con altri:

area 1 lingua madre: italiano; I biennio storia della letteratura, arti, possibilità di approfondimenti in letterature comparate nel II biennio

area 2 lingue: inglese lingua straniera, con preparazione alle certificazioni attraverso corsi e laboratori linguistici di potenziamento.

area 3 logico matematica: matematica nel I biennio ed elementi di informatica; matematica applicata e studi di analisi statistica nel II biennio, con approfondimenti.

area 4 scienze sperimentali: elementi di scienze della terra, scienze della natura, chimica, biologia, nel I biennio;  nel II biennio scienza dell’alimentazione con attività laboratoriali e metodologia CLIL

area 5 scienze economico sociali: storia, geografia, scienze umane con all’interno l’area progetto, elementi di economia e diritto nel primo biennio; storia, economia e diritto, scienze umane nel secondo biennio

area 6 filosofia: storia della filosofia, con possibilità di approfondimenti in teoria della conoscenza e metodologia della ricerca nel secondo biennio

area 7 attività motoria ed esperienze documentate a portfolio di attività personali relative ad ambiti sportivi, creatività, espressione artistica, volontariato, servizio sociale.

QUADRO ORARIO LICEO CLASSICO QUADRIENNALE

La riduzione di un anno di studio, in linea con molti paesi europei comporta l’adozione di una didattica flessibile, innovativa e interculturale, che si avvale di codocenza, metodologia CLIL, cooperative learning, classi blended.

A partire dal III anno gli allievi sono coinvolti in attività di stage che potenziano la trasversalità dei contenuti appresi e favoriscono la mobilità professionale e formativa.

Al termine del quarto anno gli allievi sostengono l’esame di maturità e possono avere accesso a tutti i corsi di laurea senza esami integrativi (previo superamento di eventuali test d’accesso, ove previsti).

QUADRO ORARIO

  I ANNOII ANNOIII ANNOIV ANNOtotali
ITALIANOCLASSE3444 
I CO-PRESENZALatinoLatinoStoriaStoria 
ON-LINE/LAB1    
ORE TOT.555520
LATINOCLASSE3333 
I CO-PRESENZAItalianoItaliano   
ON-LINE/LAB1111 
ORE TOT.554418
GRECOCLASSE3334 
I CO-PRESENZAGeostoriaGeostoriaFilosofia  
ON-LINE/LAB1    
ORE TOT.544417
INGLESECLASSE4322 
I CO-PRESENZA  Scienze (CLIL)Scienze (CLIL) 
ON-LINE/LAB 11  
ORE TOT.444315
GEOSTORIACLASSE22   
I CO-PRESENZAGrecoGreco   
ON-LINE/LAB     
ORE TOT.33  6
MATEMATICACLASSE4433 
I CO-PRESENZA  FisicaFisica 
ON-LINE/LAB     
ORE TOT.444416
FISICACLASSE 211 
I CO-PRESENZA  MatematicaMatematica 
ON-LINE/LAB     
ORE TOT. 2226
SCIENZECLASSE2121 
I CO-PRESENZASc. MotorieSc. MotorieInglese (CLIL)Inglese (CLIL) 
ON-LINE/LAB     
ORE TOT.323210
STORIACLASSE  34 
I CO-PRESENZA  ItalianoItaliano 
ON-LINE/LAB     
ORE TOT.  459
FILOSOFIACLASSE  43 
I CO-PRESENZA  GrecoReligione 
ON-LINE/LAB     
ORE TOT.  549
ARTECLASSE 211 
I CO-PRESENZA  ReligioneReligione 
ON-LINE/LAB     
ORE TOT. 2226
SC. MOTORIECLASSE2222 
I CO-PRESENZAScienzeScienze   
ON-LINE/LAB     
ORE TOT.332210
RELIGIONECLASSE11   
I CO-PRESENZA  ArteArte 
II CO-PRESENZA   Filosofia 
ORE TOT.11125
DIRITTOCLASSE2211 
I CO-PRESENZA     
ON-LINE/LAB     
ORE TOT.22116
 Ore singole26292929143
 Ore co.presenza661010 
 Ore on-line3221 
 15735374140 
 totale ore prestate al mattina per settimana29323434 

Nel secondo biennio sono previste al terzo anno e al quarto anno le ore di alternanza scuola lavoro.

  •            E’ previsto un incremento delle ore di italiano, latino, greco e geostoria  nel I biennio e delle ore di matematica, storia, italiano, greco e inglese nel II biennio da effettuare online, con il tutoraggio dei docenti che saranno presenti in piattaforma.
  •            È previsto l’uso della quota di autonomia che sposta un’ora dal Latino alla Matematica.
  •            Al terzo anno e al quarto anno si svolgono le attività di alternanza scuola lavoro.
  •            DISCIPLINA CLIL: SCIENZE (II biennio).

 

LA DIRIGENTE SCOLASTICA
  Prof.ssa Loredana Di Cuonzo

 


ankara escort
çankaya escort
ankara escort
çankaya escort
escort ankara
çankaya escort
escort bayan çankaya
istanbul rus escort
eryaman escort
escort bayan ankara
ankara escort
kızılay escort
istanbul escort
ankara escort
ankara rus escort
escort çankaya
ankara escort bayan
istanbul rus Escort
atasehir Escort
beylikduzu Escort

Skip to content