per informazioni, referente di indirizzo prof. Stefano Nuzzoli:
stefano.nuzzoli@liceopalmieri.edu.it
Il Liceo Palmieri ha ampliato l’offerta formativa in tre sezioni che privilegiano la formazione delle competenze di base adeguate all’accesso alle facoltà di area medica, scelte in significativa percentuale dai suoi studenti dopo la maturità. In questi corsi, nei quali è in uso la quota di autonomia, tutte le discipline sono “curvate” nei contenuti in vista di quella possibile scelta. In particolare è potenziato lo studio delle scienze, a partire già dal primo anno, con un’ora in più di insegnamento, il cui costo sarà a carico delle famiglie. Fondamentale lo studio dei primi elementi di anatomia e igiene, sviluppate e dai docenti di scienze curriculari, in coordinamento con i docenti di scienze motorie. Lo studio quinquennale dell’inglese nel terzo e quarto anno prevede la variante dell’uso di una delle tre ore curriculari dedicata alla lingua scientifica. Vero punto di forza dell’ampliamento formativo la Convenzione Protocollo di Intesa con l’Ordine dei Medici della Provincia di Lecce concretamente operativa poiché professionisti tengono incontri mensili con gli studenti, in seminari che hanno per oggetto argomenti specifici della attività medica, così come nel corso dell’a.s. supportano in co-presenza 20 ore di scienze o scienze motorie. Tutto questo per consentire un approccio diretto a tematiche specifiche che grazie alla Convenzione avviene anche con esperienze dirette in strutture sanitarie nella misura adeguata all’età degli studenti.
N.B. L’ORA DI EDUCAZIONE CIVICA NON VA SOMMATA AL RESTO DELL’ORARIO PERCHÈ DI SETTIMANA IN SETTIMANA SOSTITUISCE UN’ORA DI ALTRA DISCIPLINA.
VII SEMINARIO |
MATERIALI DI PREPARAZIONE AL SESTO SEMINARIO
LECTIO MAGISTRALIS DEL PROF. PAOLO FIORINA: articolo sul sito scolastico
Dalle cellule ai sistemi
MATERIALI DI PREPARAZIONE AL QUINTO SEMINARIO
SOSTANZE PSICOATTIVE – dott. V. Scrimieri
IL CERVELLO
SCIENZE
IL DOPING
MATERIALI DI PREPARAZIONE AL QUARTO SEMINARIO
SCIENZE – I TRAUMI
TRAUMA E FRATTURA
MATERIALI DI PREPARAZIONE AL TERZO SEMINARIO
CELSO-1
CELSO-2
L’alimentazione-come-arte-terapeutica jpg
L’alimentazione-come-arte-terapeutica pdf
LATINO-Consigli per una vita sana
LATINO-L’importanza del moto
LATINO-La dieta migliore
LATINO-Sanus homo jpg
LATINO-Sanus homo pdf
LATINO-Sanus homo docx
SCIENZE
STATISTICHE SUL QUESTIONARIO ALIMENTAZIONE 1-13 pdf
STATISTICHE SUL QUESTIONARIO ALIMENTAZIONE 1-13 pptx
STATISTICHE SUL QUESTIONARIO ALIMENTAZIONE 14-27 pdf
STATISTICHE SUL QUESTIONARIO ALIMENTAZIONE 14-27 pptx
STATISTICHE SUL QUESTIONARIO ALIMENTAZIONE 28-38 pdf
STATISTICHE SUL QUESTIONARIO ALIMENTAZIONE 28-38 pptx
STATISTICHE SUL QUESTIONARIO ALIMENTAZIONE scaricabile in fondo alla pagina
MATERIALI DI PREPARAZIONE AL SECONDO SEMINARIO
SCIENZE
SLIDE SEMINARIO
MATERIALI DI PREPARAZIONE AL PRIMO SEMINARIO – 20/10/2018
COMUNICAZIONE
Si rammenta agli iscritti al potenziamento “BIOMEDICO” che, come comunicato in fase di orientamento e iscrizione, per l’attivazione dell’ora aggiuntiva di scienze, oltre che di tutte le altre attività di potenziamento collegate, sono invitati al versamento della quota comunicata di €100,00. Ai fini della detraibilità fiscale, nella causale è da specificarsi sempre ”EROGAZIONE LIBERALE PER L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA E L’AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA″
LIBRI DI TESTO – uguali per i tre corsi