Cosa fa
Funzione strumentale AREA 1 – GESTIONE DEL PTOF • Progettazione, revisione e gestione del PTOF • Monitoraggio valutazione e miglioramento dell’attuazione del PTOF (raccordo RAV – PDM) • Comunicazione, documentazione e trasparenza del PTOF (engagement comunità scolastica) • Partecipazione alle riunioni dello staff dirigenziale al fine di monitorare in itinere l’andamento delle attività realizzate | Eliana Perrone |
Funzione strumentale AREA 2 – SUPPORTO AL LAVORO DEI DOCENTI – Docente A • Sostegno ai docenti nell’innovazione didattica e organizzativa • Promozione della coesione e il benessere professionale tra i docenti • Predisposizione, raccolta, armonizzazione ed archiviazione digitale delle progettazioni curriculari, laboratoriali e progettuali • Partecipazione alle riunioni dello staff dirigenziale al fine di monitorare in itinere l’andamento delle attività realizzate | Renato Di Chiara Stanca |
Funzione strumentale AREA 2 – SUPPORTO AL LAVORO DEI DOCENTI – Docente B • Organizzazione, gestione e coordinamento delle prove INVALSI di istituto • Monitoraggio, analisi e diffusione degli esiti delle prove • Aggiornamento del patto educativo di corresponsabilità e del Regolamento d’Istituto • Valutazione e Autovalutazione di istituto • Partecipazione alle riunioni dello staff dirigenziale al fine di monitorare in itinere l’andamento delle attività realizzate | Gabriella Fina |
Funzione strumentale AREA 3 – INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI E RAPPORTI CON IL TERRITORIO – Docente A • Interventi di sostegno, monitoraggio, continuità agli studenti e valorizzazione delle eccellenze • Monitoraggio delle situazioni di disagio (sociale, culturale, ecc.) e/o difficoltà di apprendimento individuate dai consigli di classe e predisposizione, anche in accordo con le famiglie degli alunni, delle necessarie azioni strategiche • Potenziamento dei servizi di orientamento e continuità educativa • Coordinamento orientamento in uscita • Partecipazione alle riunioni dello staff dirigenziale al fine di monitorare in itinere l’andamento delle attività realizzate | Danila Capozza |
Funzione strumentale AREA 3 – INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI E RAPPORTI CON IL TERRITORIO – Docente B • Controllo e verifica dell’applicazione del regolamento d’istituto da parte degli studenti e studentesse • Ascolto dei bisogni formativi delle studentesse e degli studenti • Gestione dell’assemblee di istituto degli studenti e supporto al comitato studentesco • Coordinamento orientamento in entrata • Partecipazione alle riunioni dello staff dirigenziale al fine di monitorare in itinere l’andamento delle attività realizzate | Tiziana Ippolito |
Funzione strumentale AREA 3 – INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI E RAPPORTI CON IL TERRITORIO – Docente C • Relazioni con le istituzioni, stakeholder ed enti del terzo settore • Promozione della rete di collaborazioni per favorire l’apertura del liceo al territorio • Pianificazione e coordinamento delle manifestazioni organizzate dalla scuola (open day, manifestazioni varie) • Partecipazione alle riunioni dello staff dirigenziale al fine di monitorare in itinere l’andamento delle attività realizzate | Maria Agostinacchio |
Funzione strumentale AREA 4 – GESTIONE E COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA’ PER L’INCLUSIONE E BENESSERE A SCUOLA • Azioni di promozione del benessere psicologico e relazionale di studenti e docenti • Elaborazione e Raccordo delle operazioni correlate alla definizione degli Organici di sostegno di Diritto e di Fatto; • Promozione, coordinamento e verbalizzazione degli incontri con l’équipe psico-medico-pedagogica e gli operatori scolastici e archiviazione tempestiva del materiale raccolto ed elaborato • Coordinamento delle attività di inserimento e di integrazione degli alunni con Disabilità, DSA o BES • Stesura e aggiornamento del PI • Partecipazione alle riunioni dello staff dirigenziale al fine di monitorare in itinere l’andamento delle attività realizzate | Veronica Mele |